Perché le maschere sono popolari a Venezia?
Le maschere fanno parte della tradizione veneziana. Sono radicate nel territorio e nella cultura perché rappresentano una parte dello sviluppo e della storia della Repubblica Serenissima. Le maschere sono il simbolo di libertà e trasgressione, livellano le categorie sociali e conferiscono fascino e mistero a chi le indossa.
Per un certo periodo dell’anno (il carnevale era autorizzato dal Doge), i veneziani e gli stranieri (Venezia era un fiorente centro di scambi commerciali attraverso la navigazione), uomini e donne, poveri e ricchi diventavano tutti uguali indossando una maschera.